Le sue principali caratteristiche:
- Archiviazione a lungo termine degli oggetti digitali (immagini, documenti, video e audio)
- Descrizione e indicizzazione degli oggetti
- Ricerca semplice e avanzata
- Link permanenti agli oggetti
- Gestione delle licenze e dei diritti di accesso
- Guide e strumenti di aiuto per l’utente
La ricerca e la navigazione degli oggetti archiviati sono accessibili a tutti da https://phaidra.cab.unipd.it/.
L’archiviazione degli oggetti è consentita al personale e agli studenti dell’Università di Padova, previa formazione.
Phaidra – acronimo di Permanent Hosting, Archiving and Indexing of Digital Resources and Assets – si basa sul software open source Fedora Commons ed è mantenuto dal Computer Centre dell’Università di Vienna, con la quale l'Università di Padova collabora dal 2010.